PRODUZIONE DI NANOCRISTALLO DI FERRITE CUBICA UP-SCALING PER APPLICAZIONI BASATE SU IPERTERMIA MAGNETICA
Introduzione
L’ipertermia magnetica è un approccio promettente per il trattamento delle malattie neoplastiche. Questo metodo permette di uccidere selettivamente le cellule tumorali senza danneggiare le cellule sane attraverso un campo magnetico alternato che aumenta la temperatura locale fino a 42-45°C. Questo viene fatto somministrando, al tumore, 7-12mL di una soluzione contenente 100-120 mg Fe/mL di nanoparticelle sferiche per ciascun paziente. Più recentemente, al fine di diminuire la dose di nanoparticelle somministrate, è stata proposta una forma cubica, che aumenta di 20 volte il tasso di assorbimento specifico delle particelle. I metodi disponibili per fabbricare nanocubi con proprietà magnetiche e strutturali ottimali, non sono adatti per la produzione su larga scala a causa delle rese molto ridotte generate (poche decine di milligrammi).

Caratteristiche Tecniche
Viene presentato un metodo per preparare elevate rese di nanoparticelle da utilizzare come mediatori termici nell’ipertermia magnetica, comprendente le seguenti fasi: i) fornire una soluzione comprendente un acido grasso, un’ammina alifatica e un solvente alcolico; ii) aggiungere almeno un composto precursore organometallico comprendente un metallo scelto tra Fe, Mn, Co e Zn e una molecola di aldeide organica aromatica alla soluzione di cui al punto i) ottenendo così una miscela di reazione; iii) trasferire la miscela di reazione in un reattore, ottenendone così una percentuale di riempimento compresa tra 20 e 70% in volume; e iv) riscaldare detto reattore sigillato ad una temperatura scelta tra 160°C e 240°C per almeno 3 ore.
Possibili Applicazioni
- Elevate rese di nanoparticelle magnetiche, con un buon controllo su forma, dimensioni, dispersione e proprietà colloidali del prodotto finale;
- Tassi di trasferimento prossimi al 100% e dispersioni stabili anche nel lungo periodo;
- Non necessita di operare in atmosfera priva di ossigeno e sotto agitazione magnetica;
- Nanoparticelle cubiche aventi un maggior grado di purezza cristallina.
Vantaggi
- Elevate rese di nanoparticelle magnetiche, con un buon controllo sulle forme, dimensioni, dispersione e proprietà colloidali del prodotto finale;
- Tassi di trasferimento prossimi al 100% e dispersioni stabili anche nel lungo periodo;
- Non necessita di operare in atmosfera priva di ossigeno e sotto agitazione magnetica;
- Nanoparticelle cubiche aventi un maggior grado di purezza cristallina.