Produzione di fibre di ossicarburo di silicio
Introduzione
L’invenzione riguarda un procedimento per la produzione di fibre ceramiche di ossicarburo di silicio attraverso pirolisi di polimeri preceramici. Il processo comprende le fasi di filatura di un polimero siliconico ed un agente reticolante in atmosfera non ossidante, la reticolazione delle fibre e la pirolisi delle fibre reticolate a temperature comprese tra 800 e 1400 °C.

Caratteristiche Tecniche
La nuova tecnologia riguarda un procedimento per la produzione di fibre ceramiche di ossicarburo di silicio – SiCO – attraverso pirolisi di precursori preceramici. L’ossicarburo di silicio è un materiale ceramico amorfo con una struttura derivata dalla silice (SiO2), in cui alcuni atomi di ossigeno bivalenti sono stati sostituiti da atomi di carbonio tetravalenti. I materilai SiOC presentano proprietà meccaniche superiori a quelle della silice e possono essere impiegati a temperature superiori. Il procedimento per la produzione di fibre ceramiche di ossicarburo di silicio comprende le seguenti fasi: filatura di una composizione comprendente un polimero siliconico ed un agente reticolante, reticolazione delle fibre ottenute, pirolisi delle fibre reticolate, ad una temperatura compresa tra 800 e 1400° C in atmosfera non ossidante.
Possibili Applicazioni
- Materiali strutturali;
- Materiali performanti;
- Alte temperature e ambienti aggressivi.
Vantaggi
- Basso costo di produzione delle fibre di SiOC;
- Fibre di SiOC ad elevata stabilità termica;
- Fibre di SiOC ad alto modulo elastico;
- Fibre di SiOC resistenti agli alcali;
- Affidabilità del procedimento.