Produzione di compositi ceramici a base di zirconia
Introduzione
Si presenta una tecnologia per la produzione di polveri ceramiche composite (multi-fasiche) a base di Zirconia. Si ottiene un elevato controllo della microstruttura (taglia, morfologia, distribuzione delle fasi) e della composizione (purezza delle fasi e contenuto di stabilizzante della ZrO2), sia delle polveri che dei ceramici sinterizzati finali. I prodotti finali presentano eccellenti proprietà meccaniche e durabilità.

Caratteristiche Tecniche
La tecnologia prevede l’addizione di una soluzione acquosa contenente i precursori delle seconde fasi (cloruri, nitrati, ecc.) ad una sospensione ben dispersa di polveri commerciali di zirconia. Attraverso trattamenti termici ottimizzati, è possibile ottenere delle polveri (e sinterizzati) caratterizzati da perfetto controllo microstrutturale e composizionale. Il materiale finale presenta eccezionali proprietà meccaniche ed un comportamento simile ad un metallo per tenacità, affidabilità e tolleranza ai difetti.
Possibili Applicazioni
- Dispositivi biomedicali (protesi dentali e spinali);
- Taglienti; utensili da taglio;
- Meccanica di precisione (valvole, pompe, pistoni) e componenti per applicazioni termo-meccaniche (tubi, sistemi di filtrazione, etc.);
- Componenti per sistemi di macinazione.
Vantaggi
- Prestazioni meccaniche estremamente elevate, in termini di resistenza a frattura, durezza, tenacità a frattura;
- Implementata durabilità, anche in presenza di condizioni idrotermali;
- Materiale a ad elevata affidabilità e elevatissima tolleranza ai difetti.