Produzione di bioplastiche biodegradabili
Introduzione
L’invenzione si riferisce ad un sistema per il trasferimento selettivo degli acidi grassi volatili da un fermentatore anaerobico ad un sistema popolato da colture microbiche miste in grado di produrre un biopolimero rinnovabile, il PHA, a partire da substrati di scarto.

Caratteristiche Tecniche
Gli acidi grassi volatili (VFA) possono essere prodotti a partire da varie materie prime di scarto fermentescibili, per ottenere polidrossialcanoati (PHA), importanti biopolimeri sempre più utilizzati nel settore industriale. Nel corso degli ultimi anni sono stati proposti diversi sistemi per l’estrazione dei VFA a partire da sistemi anaerobici, tuttavia questi metodi presentano criticità di utilizzo (costo, tossicità) e richiedono un forte input energetico o di composti chimici. L’invenzione risolve i tradizionali problemi dei metodi ad oggi disponibili per la separazione dei VFA, tramite l’utilizzo di miscele a bassissima tossicità (biodiesel o oli vegetali) ed un sistema chiuso continuamente rigenerabile, in grado di ridurre il consumo energetico necessario per il suo funzionamento.
Possibili Applicazioni
- Produzione di bioplastiche;
- Sistemi di produzione di biogas;
- Trattamento delle acque reflue;
- Trattamento dei rifiuti e residui agricoli e agroindustriali.
Vantaggi
- Sistema chimicamente sicuro;
- Costo capitale minore;
- Costi operativi ridotti;
- Elevata velocità di processo