Produzione di Astaxantina naturale da organismi marini
Introduzione
La produzione di astaxantina da fonti naturali è importante nelle biotecnologie per applicazioni alimentari, nutraceutiche e farmaceutiche ma è un processo costoso con una resa non molto elevata. Perciò spesso l’astaxantina si produce con la sintesi chimica. L’invenzione descrive un metodo di allevamento di ricci di mare e definisce una composizione alimentare specifica per massimizzare la produzione di astaxantina naturale dai ricci di mare. L’astaxantina ha un elevato potere antiossidante e neuroprotettivo e studi clinici ne hanno dimostrato i benefici per la salute umana (assorbimento dell’organismo: 100% della forma chimica naturale vs 50% della forma sintetica).

Caratteristiche Tecniche
Tale metodo è economicamente più vantaggioso ma prevede l’uso di prodotti petrolchimici rendendo l’astaxantina inadatta al consumo umano. L’invenzione descrive un metodo di allevamento di ricci di mare che comprende un passaggio di purificazione dell’astaxantina dalle uova di riccio di mare e definisce una composizione alimentare specifica che consente di massimizzarne la produzione. L’invenzione favorisce la produzione di astaxantina naturale in modo semplificato e più sostenibile rispetto alla tecnica esistente. La composizione di cibo brevettata è risultata particolarmente utile per migliorare la produttività di astaxantina dai ricci di mare, perché consente di aumentare la produzione di gonadi e prolungare la capacità riproduttiva dei ricci di mare allevati ed alimentati esclusivamente con il metodo descritto (resa astaxantina: 28 g/kg biomassa di uova). L’analisi dei pigmenti è stata effettuata su estratti etanolici di uova con tecnica HPLC.
Possibili Applicazioni
- Acquacoltura non convenzionale di specie non commestibili;
- Nutraceutico/cosmeceutico: produzione di liofilizzato di uova di riccio (anche nello stesso impianto di acquacoltura);
- Farmaceutico: estrazione e purificazione dell’astaxantina dal fresco e dal liofilizzato.
Vantaggi
- Produzione semplificata e sostenibile di astaxantina naturale rispetto alla tecnica esistente;
- Maggiore produttività di astaxantina naturale:
- Aumento produzione di gonadi e prolungamento della capacità riproduttiva del riccio di mare;
- Maggiore concentrazione di astaxantina nelle uova (+ 15 rispetto ai campioni selvatici).