Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Produzione additiva di strutture Reticolari

Additive ManufacturingInformatica TsdOttimizzazione di processoOttimizzazione di prodottoStrutture latticeStrutture poroseStrutture Reticolari

Introduzione

Metodo innovativo per la fabbricazione additiva rapida di strutture tridimensionali reticolari o porose, comprendente un modello geometrico tridimensionale ottimizzato della struttura da produrre e un sistema di elaborazione per l’attuazione del procedimento. Il metodo consente un notevole risparmio di tempo nella produzione e una vasta applicabilità in diversi settori.

Caratteristiche Tecniche

Le strutture reticolari o porose offrono la possibilità di sviluppare funzioni innovative e migliori proprietà termo-meccaniche, aumentando la libertà di progettazione rispetto a ciò che potrebbe essere fatto con materiali solidi a piena densità. È possibile ottenere strutture con elevata resistenza specifica, potenziare lo scambio termico, lo smorzamento e la biocompatibilità. L’invenzione propone un metodo innovativo che migliora l’efficienza del processo produttivo additivo di strutture reticolari o porose, consentendo di produrre dettagli di piccole dimensioni ed incrementando la produttività. Utilizzando un modello geometrico tridimensionale ottimizzato della struttura da produrre e un sistema di elaborazione apposito, è possibile ridurre significativamente il tempo necessario alla progettazione e produzione di tali strutture, pur mantenendo la compatibilità con i software e le macchine diffuse a livello industriale.

Possibili Applicazioni

  • Sviluppo di moduli software dedicati per la produzione rapida di strutture reticolari o porose;
  • Produzione di strutture ad alta resistenza specifica;
  • Produzione di scambiatori/accumulatori di calore ad alta efficienza;
  • Produzione di materiali porosi per applicazioni medicali.

Vantaggi

  • Produzione strutture reticolari o porose con dettagli geometrici di piccole dimensioni;
  • Minori tempi di progettazione;
  • Applicabilità immediata.