Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Produrre acqua dall’ aria con l’ energia solare

Acqua dall'ariaEnergia solare termicaMateriali adsorbentiProduzione Acqua

Introduzione

Tramite un ciclo termodinamico innovativo che combina l’utilizzo di materiali adsorbenti con calore a bassa temperatura, è stato inventato un dispositivo che produce acqua dall’aria. Il dispositivo può soddisfare il fabbisogno idrico di un piccolo nucleo familiare anche in contesti di elevata aridità. Utilizzando l’energia solare il dispositivo può produrre fino a 50 litri al giorno.

Caratteristiche Tecniche

Il materiale cattura e concentra il vapore contenuto nell’atmosfera. Quando questo è saturo, si utilizza del calore per rigenerarlo ed estrarre nuovamente il vapore catturato in una forma più concentrata. Il processo viene realizzato sfruttando un apposito scambiatore di calore e di massa che realizza una trasformazione termodinamica che altrimenti non si potrebbe realizzare. Il vapore prodotto viene quindi condensato a temperatura ambiente, generando così l’acqua. Tutti i componenti necessari alla realizzazione del processo sono racchiusi all’interno di un dispositivo modulare compatto, dimensionato per minimizzare gli ingombri, che può essere disposto sia negli ambienti interni che esterni di una abitazione.

Possibili Applicazioni

  • Produzione di acqua potabile/sanitaria per un nucleo familiare;
  • Produzione di acqua nelle regioni aride per applicazioni tecniche.

Vantaggi

  • Bassi consumi elettrici;
  • Basse temperature di fornitura del calore;
  • Elevata sostenibilità ambientale;
  • Uso diretto di energia rinnovabile;
  • Sistema modulare compatto;
  • Funzionamento efficiente anche in climi aridi.