Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

PRODUZIONE DI SCHIUME SILICONICHE COMPRENDENTI NANO TUBI DI CARBONIO PER TRATTAMENTO ACQUE

Nanotubi di carbonioRecupero sversamenti oleosiRiutilizzabilitàSchiumeSilossanoTrattamento acque

Introduzione

La presente invenzione si riferisce ad un processo di produzione di schiume siliconiche, oleofile ed idrofobe, comprendenti nanotubi di carbonio per il trattamento di acque contaminate da olii. La formulazione della schiuma dell’invenzione prevede l’ottenimento di un sistema a celle parzialmente o totalmente aperte, con un’ottima capacità di adsorbimento e un’eccellente resistenza meccanica conferita dal materiale carbonioso, che attribuisce alla schiuma una elevata riutilizzabilità.

Caratteristiche Tecniche

Processo di produzione di schiume siliconiche comprendenti nanotubi di carbonio, il processo comprendente la preparazione di una soluzione contenente, in percentuale in peso,20-51% disilanoidrurico, 28-51% disilanolo, 7-13% di acqua, 3-5% di etanolo, 2-11% di nanotubi di carbonio, ed avente un rapporto tra gruppi terminali idrurici e gruppi terminali idrossilici almeno paria 15, con l’aggiunta del 5-15% di un catalizzatore atto a dinnescare una reazione deidrogenativa tra il silanoidrurico e il silanolo in modo da ottenere silossano e una liberazione di idrogeno molecolare, per cui è ottenuta una schiuma siliconica avente una struttura porosa a celle parzialmente o totalmente aperte, con proprietà oleofiliche ed idrofobiche migliorando la selettività olio/acqua.

Possibili Applicazioni

  • Trattamenti di bacini idrici,
  • Bonifiche ambientali;
  • Recupero sversamenti di sostanze idrofobe.

Vantaggi

  • Elevata idrofobicità;
  • Elevate proprietà di adsorbimento;
  • Elevata resistenza alle deformazioni plastiche;
  • Recupero dell’olio assorbito mediante compressione;
  • Elevato recupero elastico (anche dopo 50 cicli di compressione);
  • Riciclabilità.