Processo di conversione del biogas
Introduzione
L’invenzione riguarda un nuovo procedimento modulare per la conversione del biogas in prodotti chimici ad alto valore aggiunto. Ciò avviene mediante l’installazione di una serie di sezioni flessibili e compatte collocate a valle dell’impianto di biogas in un’unica soluzione modulare e portabile. Si tratta di un impianto modulare, di cui almeno uno è sostituibile per poter variare il tipo di prodotto chimico da sintetizzare.

Caratteristiche Tecniche
Impianto comprendente 5 sezioni, di cui almeno una è sostituibile per poter variare il tipo di prodotto chimico da sintetizzare. La prima è una sezione di scambio termico e compressione, seguita da una sezione di reforming (dove si produce il gas di sintesi), una successiva sezione di recupero energetico ed infine la sezione di sintesi finale. Infine la 5^ sezione di separazione o purificazione può essere aggregata ad una sezione di riciclo dei gas non reagiti. La modularità è garantita da attacchi idraulico – meccanici, che consentono di sostituire rapidamente una o più sezioni tramite connessioni di tipo valvola – flangia – valvola. I prodotti ottenibili sono tutti composti idrocarburici con pochi atomi di carbonio, quali ad esempio metanolo, formaldeide, acido acetico, dimetiletere. La purezza del prodotto finale varia a seconda delle necessità.
Possibili Applicazioni
- Produzione di composti chimici organici di base e di biocarburanti;
- Impianti per la produzione di biogas.
Vantaggi
- Produzione di compositi chimici ad alto valore aggiunto;
- Severità delle condizioni operative identica agli attuali impianti biogas;
- Riutilizzo della CO2;
- Sintesi chimica a partire da CO2;
- Facile installazione ed elevata flessibilità di produzione;
- Energeticamente autosostenibile.