Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Processo di analisi della voce di un individuo per verificare il suo stato di salute

analisi vocestato salutesupporto diagnosi

Introduzione

La presente invenzione si riferisce ad un processo di analisi della voce di un individuo per indagare sul suo stato di salute, in particolare per facilitare la diagnosi di malattie e/o disturbi, sia potenziali che conclamati. La voce umana viene utilizzata come bio-marker, poiché cambia a seconda della malattia, in modi distinguibili e misurabili.

Caratteristiche Tecniche

La voce di un soggetto ha migliaia di parametri (come frequenza fondamentale, jitter, shimmer, rapporto segnale-rumore, ecc.). In condizioni di salute, tutti questi parametri rientrano in intervalli noti (ogni parametro tra un valore massimo ed uno minimo). Nel caso di malessere o di patologia, alcuni di tali parametri (anche poche unità o poche decine) escono fuori del loro intervallo. Per malesseri diversi o patologie diverse i parametri che escono dai loro intervalli sono diversi, rendendo possibile stabilire di quale malessere o di quale patologia il soggetto è sofferente. Scopo della invenzione è realizzare un processo di analisi della voce di un individuo per indagare sul suo stato di salute, in particolare da usare come ausilio per la diagnosi di malattie e/o disturbi, in stato embrionale quando ancora di scarsa sintomaticità, di media sintomaticità, o in stato conclamato. Le app smartphone possono essere utilizzate per registrare campioni vocali e tramite algoritmi analitici, è possibile analizzare un gran numero di funzionalità audio per identificare e diagnosticare malattie.Questo metodo e` stato convalidato negli ospedali, per la determinazione del Parkinson (accuratezza del 95%), della Disfonia (accuratezza del 97%) e del tremore essenziale (accuratezza del 96%) e gli studi in corso mirano a identificare l’infezione da COVID-19, la fibrosi polmonare idiopatica, malattie respiratorie multiple, disturbi del sonno ed effetti della chirurgia metabolica legati al diabete.

Possibili Applicazioni

  • Supporto alla diagnosi medica;
  • Supporto alla valutazione dell’efficacia del farmaco e della terapia;
  • Tele-assistenza, tele-monitoraggio sanitario, tele-medicina.

Vantaggi

  • Applicabilità a una vasta gamma di patologie;
  • Semplice da usare e Basso Costo;
  • Non invasivo;
  • Possibilità di indagine da remoto;
  • Risultato Immediato.