Procedimento per l’estrazione di poliammine
Introduzione
L’invenzione riguarda un procedimento di estrazione di poliammine da matrici naturali complesse, in particolare matrici alimentari complesse.

Caratteristiche Tecniche
Le poliammine lineari a basso peso molecolare si trovano in quasi tutti gli organismi viventi; tra queste, in particolare, la spermidina è considerata un “agente della longevità”.
Le attuali metodiche di estrazione delle poliammine dal germe di grano sono poco efficienti, perchè sono basate sull’estrazione con acqua in condizioni acide e la maggior parte delle componenti del germe di grano risulta solubile in queste situazioni: infatti la spermidina attualmente presente nelle formulazioni in uso si attesta attorno allo 0,2%. Per questo è stata ideata una nuova metodologia che, attraverso vari step di trattamento, estrazione e filtrazione, consente di ottenere facilmente un liquido ricco di poliammine, molto più concentrato (attorno al 10%).
Al termine del procedimento, nel giro di 24-48 ore, le poliammine possono essere raccolte tramite semplice filtrazione. Si ottiene quindi un prodotto più concentrato, rispetto a quelli attualmente disponibili, e adatto al consumo alimentare.
Possibili Applicazioni
- Farmaceutica;
- Nutraceutica;
- Cosmesi.
Vantaggi
- Il processo è semplice, facilmente scalabile, con reagenti di grado food;
- Il prodotto che si ottiene ha un elevato contenuto di principio attivo;
- Il procedimento non recupera anche eventuali contaminanti presenti nel germe di grano (pesticidi etc…).