SPREMITURA DI AGRUMI E LORO RECUPERO ENERGETICO
Introduzione
L’invenzione descrive un processo per la solubilizzazione dei residui della spremitura di agrumi. In particolare, la presente invenzione si riferisce ad un procedimento per la trasformazione delle scorze esauste di agrumi, ad esempio quelle di arancia, in un prodotto liquido acquoso a basso contenuto in carico organico inquinante, facilmente depurabile o, in alternativa, in un prodotto stabile e immagazzinabile.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione consiste nella la realizzazione di un processo integrato che prevede una prima fase di solubilizzazione del residuo solido seguita da una seconda fase di ossidazione catalitica delle sostanze disciolte in tale soluzione. La prima fase consiste nella solubilizzazione delle scorze di arancia mediante un trattamento basico ad una temperatura compresa fra 30°C e 350°C e la seconda fase consiste nella riduzione del carico inquinante delle scorze precedentemente solubilizzate, mediante un trattamento ossidante in presenza di ossigeno e di catalizzatori eterogenei ad una temperatura compresa fra 30°C e 350°C e una pressione di ossigeno compresa fra 2-50 bar. Il duplice scopo del procedimento è di trasformare le scorze di arancia in un prodotto liquido acquoso e di diminuirne il carico organico al fine di rendere tali reflui più idonei per smaltimento in un impianto di depurazione. In alternativa il processo può essere bloccato al termine della prima fase.
Possibili Applicazioni
- Industrie di trasformazione degli agrumi;
- Impianti di depurazione.
Vantaggi
- Smaltimento degli scarti dell’industria agrumaria direttamente nei comuni impianti di depurazione biologica, previo abbattimento dell’intrinseco carico organico;
- Riutilizzo o immagazzinamento, previa eventuale concentrazione, del prodotto ottenuto dal processo di solubilizzazione;
- Tempi rapidi di reazione.