Procedimento indirizzato a pazienti con disabilità motorie per scegliere un comando
Introduzione
L’invenzione propone una soluzione innovativa per scegliere un comando mediante un’interfaccia grafica, con l’obiettivo specifico di offrire assistenza ad un paziente durante la movimentazione di un cursore su un’interfaccia grafica in modo tale da arricchire le attuali interfacce uomo-computer con funzionalità preziose per pazienti affetti da malattie neuro-degenerative o con lesioni al primo o al secondo motoneurone, affetti da paralisi o paresi.

Caratteristiche Tecniche
A causa di alcune patologie, le traiettorie descritte dal cursore, in assenza di una soluzione di ausilio, non sono regolari e ciò complica l’impiego dell’interfaccia grafica. Per tale motivo, la soluzione brevettuale prevede due aspetti innovativi: la sua azione di supporto è basata su un processo di personalizzazione ed è formulata in maniera predittiva, cioè è basata sulla previsione del target desiderato dall’utente mentre l’utente stesso controlla il cursore. Mediante metodologie di apprendimento e controllo automatico, questa soluzione prevede quale azione il paziente voglia intraprendere e lo assiste nella sua selezione, richiedendo quindi al paziente il minore sforzo possibile. Nessuna delle soluzioni già esistenti affronta la problematica dell’assistenza ai pazienti affetti da disabilità motorie con una modalità personalizzata, basata su innovative tecniche di machine learning, con uno schema di controllo automatico, basato su model predictive control e quindi tale da fornire un’azione di supporto predittiva, e con un analogo grado di portabilità. L’invenzione permette al paziente di compiere in autonomia azioni quotidiane come accendere le luci, regolare la temperatura nella stanza, etc.
Possibili Applicazioni
- Domotica in caso di persone affette da disabilità motorie che utilizzano interfacce uomo-macchina.
Vantaggi
- Metodologia utilizzabile in integrazione ai software di diversi dispositivi di interfaccia uomo-computer;
- Soluzione personalizzabile.