Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Presa sensorizzata per arrampicata

Acquisizione della misuraFissaggio di presaInformatica TsdPresa per arrampicata sportivaRiabilitazioneSensore di forza triassialeTraining

Introduzione

L’invenzione consiste in un dispositivo di fissaggio di presa per arrampicata in grado di acquisire, nello spazio e nel tempo, la distribuzione di forze applicate sulla presa stessa. Un inserto metallico con adeguate geometrie e opportunamente attrezzato con estensimetri sostituisce la normale vite di collegamento della presa alla parete. L’acquisizione ed elaborazione dei segnali degli estensimetri permette la ricostruzione della forza scambiata.

Caratteristiche Tecniche

Il nuovo dispositivo di fissaggio sostituisce la normale vite di collegamento fra la presa e la parete con il dispositivo mostrato in Figura. Tale dispositivo è costituito da un inserto metallico 2 vincolato ad una estremità alla piastra 3 di collegamento ad una parete da arrampicata e all’altra estremità alla piastra 1 e ad una presa da arrampicata. L’inserto metallico 2 e la boccola 4 alloggiano gli estensimetri posizionati nei piani z1, z2 e z3. I segnali provenienti da tali estensimetri vengono quindi acquisiti ed elaborati, consentendo la ricostruzione spaziale della forza scambiata istante per istante fra l’utente e la presa.

Possibili Applicazioni

  • Training sportivo;
  • Riabilitazione;
  • Psicomotricità;
  • Sport agonistico.

Vantaggi

  • Accurata ricostruzione spaziale e temporale dei segnale di forza;
  • Elaborazione delle informazioni in tempo reale o in differita per la valutazione delle prestazioni dell’utente;
  • Studio dei movimenti di qualsiasi tipologia di utenti;
  • Contenimento degli ingombri;
  • Economicità di produzione.