Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Predizione del ciclo guida di un veicolo elettrico

Informatica TsdOttimizzazione energeticapredizione ciclo guidaVeicoli elettrici

Introduzione

Il metodo proposto consiste in un algoritmo e un insieme di dispositivi elettronici che danno ad un veicolo ibrido o elettrico la capacità di apprendere e prevedere le abitudini di guida del guidatore. Sulla base delle osservazioni passate e dei dati di guida attuali, questo metodo è in grado di prevedere quanta energia utilizzerà il veicolo fino alla prossima ricarica, in modo da poter mettere in atto una specifica strategia di utilizzo della stessa energia.

Caratteristiche Tecniche

Il metodo proposto si avvale di un ricevitore GPS e di un dispositivo elettronico incorporato, su cui può funzionare l’algoritmo, montato sul veicolo e connesso alla rete del veicolo. Utilizzando solo informazioni su stato del veicolo (guida, fermo, in ricarica), consumo energetico e posizione GPS, l’algoritmo proposto costruisce un grafo dei percorsi storici effettuati tra due ricariche consecutive.

Nel grafico vengono memorizzati anche i dati di consumo relativi a ciascun ciclo guida. Durante un nuovo ciclo di guida, il grafico esistente viene esplorato in modo efficiente per eseguire inferenze statistiche e produrre in output, riconoscendo percorsi abituali, il consumo energetico previsto fino alla ricarica successiva, compresa la confidenza relativa. L’intero metodo è progettato in modo da essere adatto all’esecuzione su dispositivi con risorse limitate, non richiedendo quindi una connessione affidabile a un backend cloud (TRL 5).

Possibili Applicazioni

  • Veicoli privati ​​ibridi ed elettrici;
  • Trasporti pubblici;
  • Suggerimenti per i percorsi di guida;
  • Biciclette elettriche.

Vantaggi

  • Aumento autonomia veicolare;
  • Ridotto rischio di esaurimento totale batteria;
  • Riduzione costi.