Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Pompa per il filtraggio di fluidi con scambiatore a valvola rotante

Osmosi inversaPompe volumetricheRecupero energiaTrattamento acque

Introduzione

L’invenzione riguarda un dispositivo pompante volumetrico ad alta pressione con recupero di energia, dedicato agli impianti ad osmosi inversa. L’apparato, derivato da precedenti brevetti ENEA, permette di realizzare impianti di trattamento acqua con basso consumo energetico.

Caratteristiche Tecniche

Nel corso delle proprie ricerche nel campo delle macchine frigorifere ad assorbimento, ENEA ha brevettato alcuni dispositivi pompanti volumetrici alternativi, basati su pompe per olio ad ingranaggi accoppiate con una speciale valvola rotante con recupero automatico del gioco di usura. Tale connubio, in alternativa al consueto cinematismo pistone-biella-manovella, ha permesso di realizzare sistemi pompanti volumetrici ad alta pressione a basso costo ed elevata affidabilità, denominate “pompe VR”. In base al know-how originale sviluppato sulla tecnologia è stata quindi brevettata un’ultima invenzione che consiste nell’accoppiare una pompa primaria ad alta prevalenza, del tipo VR oppure no, ad una seconda pompa VR mossa dall’ acqua di scarto del circuito di dissalazione anzichè dall’olio come consueto. Tale seconda pompa agisce sul circuito di dissalazione come uno scambiatore di pressione di tipo innovativo.

Possibili Applicazioni

  • Impianti di dissalazione ad osmosi inversa;
  • Impianti di dissalazione a microfiltrazione.

Vantaggi

  • Basso costo;
  • Facile scalabilità;
  • Idoneo anche per impianti piccoli;
  • Basso consumo specifico.