Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Polso Protesico

CambiocicloidaleepicicloidalefrizioneInformatica TsdplanetarioPolsoProtesi

Introduzione

Protesi attiva per applicazioni di polso. Consente movimenti rotatori in entrambe le direzioni. Il riduttore è il punto di forza di questa invenzione, con uno stadio epicicloidale seguito da uno cicloidale, con due dischi contrapposti per l’equilibrio meccanico.

Caratteristiche Tecniche

Questo polso protesico ha un particolare cambio, collegato a un motore elettrico commerciale: il primo stadio è epicicloidale, funzionante con tre ruote di frizione, e il secondo è cicloidale. Quest’ultimo stadio impiega due dischi contrapposti (con un angolo di 180° tra loro) con la forma tipica delle applicazioni cicloidali, e un albero a camme, per consentirne il movimento alternato contro il profilo esterno. La trasmissione che ne risulta è robusta e rigida, con gioco ridotto e rapporto elevato (264:1) rispetto al peso e all’ingombro.

Possibili Applicazioni

  • Protesi;
  • Robotica.

Vantaggi

  • Rapporto alto;
  • Robustezza;
  • Coppia elevata;
  • Equilibrio dinamico;
  • Basse vibrazioni e rumore.