Pneumopipe: dispositivo per la raccolta non invasiva dell’espirato
Introduzione
Dispositivo per la raccolta non invasiva del respiro esalato. L’individuo deve respirare normalmente nella Pneumopipe per tre minuti. Al termine di questa procedura di 3 minuti, il respiro esalato è stato raccolto in una cartuccia che può essere immagazzinata, trasportata o misurata desorbendone termicamente il contenuto in uno strumento per l’analisi di gas e vapori.

Caratteristiche Tecniche
L’analisi dell’espirato, una procedura diagnostica non invasiva, si basa su un dispositivo di campionamento per la raccolta del respiro, un apparato per l’erogazione del campione nella camera di misura e un array di sensori di gas. La Pneumopipe è un dispositivo per la raccolta dell’espirato. La miscela volatile che compone il respiro viene intrappolata su una cartuccia adsorbente tramite Pneumopiepe da un individuo che normalmente respira nel boccaglio per tre minuti. Questa procedura è molto semplice e le cartucce sono di gran lunga superiore alle sacche in termini di campionamento, conservazione e trasportabilità. Inoltre, un processo di desorbimento termico dei volatili adsorbiti sulla cartuccia può parzialmente separarli per un dato profilo di temperatura. Questa separazione, eseguita dall’apparecchio di desorbimento, migliora la risoluzione del sensore tramite una strategia di preconcentrazione.
Possibili Applicazioni
- Diagnosi, monitoraggio e follow-up di numerose malattie;
- Utilizzo negli ambiti sopra citati per realizzare point of care in:
- Farmacia;
- Studio del medico di base;
- Ambulatorio.
Vantaggi
- Assolutamente non invasivo;
- Procedura standard;
- Raccolta di espirato su cartucce che possono essere conservate e consegnate;
- La cartuccia raccolta può essere misurata con qualsiasi strumento per l’analisi di gas e vapore.