Plantare per neuroriabilitazione motoria
Introduzione
Il dispositivo progettato e realizzato è focalizzato sul raggiungimento di un miglioramento identificabile e misurabile del comportamento motorio di pazienti affetti da patologie della sensibilità plantare del piede. La stimolazione neuro funzionale è realizzata con la generazione di stimolazioni armoniche meccaniche di frequenza compresa tra 50 e 150 Hz.

Caratteristiche Tecniche
Il dispositivo viene utilizzato per consentire un recupero funzionale dei disturbi della marcia e dei disturbi nel mantenimento della postura eretta connessa con la perdita dei recettori sensoriali plantari del piede. Nello specifico, il dispositivo è costituito da una soletta in lamiera piegata, che può essere inserita all’interno di una scarpa, con un circuito elettronico e sensori che si occupano di pilotare il motore che porta alla generazione delle vibrazioni. La soluzione di utilizzare un plantare per la stimolazione neuro-funzionale è stata pensata per poter utilizzare il dispositivo anche durante una camminata. Infatti, in questo modo, la vibrazione si attiva solamente quando il piede è in appoggio. Pertanto, durante la camminata si stimola il solo arto in appoggio, mentre l’arto in pendolamento non subisce alcuno stimolo.
Possibili Applicazioni
- Ambito di riabilitazione neurofunzionale per lesioni neurologiche;
- Piede del diabetico;
- Riabilitazione della postura e della deambulazione.
Vantaggi
- Recupero funzionale atto al miglioramento della deambulazione per pazienti con danneggiamento dei recettori sensoriali della pianta del piede;
- Aumento del tono muscolare dei muscoli gravitari.