Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Piattaforma sopraelevata inclinabile

Abbacchiatura oliveagricoltura paesaggisticaDispositivo di sicurezzaPiattaforma terreni scoscesipotaturaScala orientabile

Introduzione

La piattaforma sopraelevata inclinabile proposta è specificatamente studiata per effettuare lavori in quota, anche su terreni scoscesi. Questo strumento nasce come supporto nelle regioni scoscese di campagna, dove la quasi totalità delle operazioni agricole è svolta a mano. La piattaforma può essere usata, ad esempio, per le classiche operazioni dell’olivicoltura: potatura alberi e raccolta olive. Lo strumento agricolo proposto (Livello di Maturità Tecnologica, TRL 7), nato per lavorare in ambienti scoscesi, polverosi e umidi, è semplice; non possiede né motori, né sensori.

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo ha come obiettivo di consentire agli agricoltori di muoversi, all’interno di un uliveto o di un bosco, agilmente e in sicurezza. Il dispositivo comprende una gabbia, raggiungibile tramite una scala estensibile in altezza, abbinata ad un apparato di movimentazione al suolo, per lo spostamento del dispositivo nel suo insieme. Una regolazione manuale, agente su due assi, consente alla gabbia di rimanere sempre orizzontale, anche su terreni in pendenza. La scala modulare proposta può essere montata sul telaio di una motocarriola commerciale. La posizione dell’operatore risulta centrale in modo da massimizzare la stabilità in tutte le direzioni di lavoro. Il dispositivo non necessita di batteria né di centralina idraulica: l’elevazione della piattaforma è garantita da una molla ad aria. La motocarriola è dotata di cingoli, per muoversi su terreni sconnessi. Quattro gambe telescopiche, una volta giunti sul luogo di lavoro, consentono una migliore aderenza al terreno.

Possibili Applicazioni

  • Cura del verde; potatura e abbacchiatura alberi in luoghi scoscesi;
  • Raccolta di frutta da alberi ad alto fusto;
  • Lavori sopraelevati in campo;
  • Elevazione di operatori per attività su terreni non pianeggianti;
  • Manutenzione di apparecchiature in quota.

Vantaggi

  • Aumento della sicurezza in agricoltura;
  • Riduzione dello sforzo fisico;
  • Piattaforma senza motori e sensori, semplice da costruire;
  • Sistema semplice da usare azionato con manovelle;
  • Possibile recupero di colture abbandonate;
  • Costo inferiore rispetto a piattaforme ragno idrauliche in commercio.