Piattaforma robotica per laparoscopia Single-port
Introduzione
Questa Piattaforma robotica per laparoscopia Single-port (SPRINT) è uno strumento estremamente utile per la chirurgia single-port. SPRINT comprende una porta di accesso ombelicale, una piattaforma robotica interna, un manipolatore robotico esterno e una console operativa. È stimato che entro il 2020 la Laparoscopia Single-Port avrà un valore complessivo di 9,5 miliardi di dollari di questo mercato è stato stimato 120.000 procedure potrebbero essere condotte da SPRINT.

Caratteristiche Tecniche
Piattaforma robotica per laparoscopia Single-port, uno strumento estremamente pratico la chirurgia single-port. La piattaforma comprende un dispositivo trocar-like per l’inserimento della strumentazione, una piattaforma robotica interna bimanuale a 14 gradi di libertà (DOF) per eseguire l’intervento chirurgico con sistema di visione stereoscopica 3D incorporato, un manipolatore robotico esterno (4 DOF) e una console di comando che mostra l’immagine del campo operativo. Le interfacce aptiche e le soluzioni di realtà aumentata sono incorporate nella console chirurgica, consentendo così un’interazione facile ed efficace tra l’operatore e le piattaforme, gli strumenti e i tessuti. Infine, il software consente al chirurgo di eseguire la procedura prevista “virtualmente” prima della prestazione effettiva.
Possibili Applicazioni
- Chirurgia addominale;
- Chirurgia bariatrica;
- Colecistectomia;
- Chirurgia anti-reflusso;
- Urologia e ginecologia;
- Trattamenti chirurgici per un totale di 4,8 milioni di procedure ogni anno di cui 120.000 procedure realizzate da SPRINT.
Vantaggi
- Spazio interno per il passaggio di strumenti evitando un ulteriore foro nel corpo del paziente;
- Feedback sulla forza esercitata attraverso la lettura della corrente assorbita dai motori;
- Dimensioni e prestazioni ottimizzate;
- Braccio robotico ibrido parallelo/ seriale più semplice da implementare;
- Elevata rigidità, precisione e fluidità del movimento.