Piattaforma per tossicologia in vitro
Introduzione
Presentiamo la prima piattaforma laser in grado di effettuare esami in vitro di tossicità di farmaci e molecole in via di sviluppo sul cuore e sul cervello. La piattaforma utilizza un fascio laser per aprire dei pori piccolissimi nella membrane delle cellule in modo da poter misurare la loro attività elettrica, che è alla base della contrazione del cuore e del funzionamento del cervello.

Caratteristiche Tecniche
Presentiamo la prima piattaforma laser in grado di effettuare esami in vitro di tossicità di farmaci e molecole in via di sviluppo sul cuore e sul cervello. La piattaforma utilizza un fascio laser per aprire dei pori piccolissimi nella membrane delle cellule in modo da poter misurare la loro attività elettrica, che è alla base della contrazione del cuore e del funzionamento del cervello. Grazie a questa tecnologia, le molecole possono essere testate in vitro su cellule derivate da staminali umane, valutandone gli effetti positivi e negativi con grande precisione ad affidabilità. La porazione laser delle cellule è molto poco invasiva e permette di mantenere le cellule in vita dopo le misure, in modo che i test possano essere eseguiti nuovamente sulle stesse colture cellulari in tempi diversi.
Possibili Applicazioni
- Misure di tossicità durante le fasi di scoperta e sviluppo di farmaci;
- Misura della tossicità cronica;
- Medicina personalizzata;
- Modelli cellulari complessi ed eterogenei.
Vantaggi
- Invasività del processo laser estremamente bassa;
- Risoluzione spaziale elevatissima su colture cellulari in vitro;
- Alta qualità dei segnali misurati.