Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Piattaforma microfluidica per cultura di organoidi: piastra micro-droplet

Coltura di organoidiPiattaforma microfluidica modulareScreening di farmaci

Introduzione

La piattaforma microfluidica per coltura di organoidi è una piattaforma modulare monouso che consente di fare lo screening dei farmaci sugli organoidi e permette l’accesso fisico alle cellule e al mezzo di coltura. La piattaforma, composta da due layer, permette la generazione di gocce di matrice contenente organoidi.

Caratteristiche Tecniche

La piattaforma modulare monouso per lo screening dei farmaci sugli organoidi permetterà l’accesso fisico alle cellule e al mezzo di coltura, così come l’accesso ottico. La piattaforma è composta da due layer. Nel layer superiore avviene la generazione di gocce di matrice contenente organoidi: il riempimento automatico della sospensione di cellule in una matrice/idrogel è basato sul meccanismo capillare e sul design della superficie. Nel layer inferiore gli organoidi saranno coltivati in gocce che saranno sospese in pozzetti. Le valvole microfluidiche e/o le parti mobili sono utilizzate per separare le gocce e garantire l’isolamento chimico/biologico. Gli organoidi saranno coltivati in gocce che saranno sospese in piastre standard da 96, 384, 1536 pozzetti.

Possibili Applicazioni

  • Screening di farmaci ad alto rendimento su organoidi per lo studio di approcci farmacologici complessi;
  • La piattaforma sarà compatibile con consumabili standard di laboratorio e consentirà il raggiungimento di un alto numero di ripetizioni senza la necessità di acquistare costosi sistemi robotici automatizzati.

Vantaggi

  • Velocità nella formazione automatica di gocce di matrigel;
  • Riproducibilità e uniformità del volume delle gocce ottenute;
  • Modularità e compatibilità con strumenti standard in utilizzo presso laboratori biologici;
  • Facilità di recupero della goccia con campione biologico;
  • Separazione chimico-fisica tra un campione e l’altro.