Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

PIANI di trattamento (TPS) per IORT

ElettroniPiani di TrattamentoRadioterapia IntraoperatoriaTomografia Computerizzata

Introduzione

Metodo per la realizzazione di piani di trattamento (TPS) per interventi di radioterapia intraoperatoria (IORT). La tecnica permette di correggere l’immagine della CT preoperatoria mediante una scansione del profilo 3D della nuova anatomia del paziente, eseguita immediatamente dopo l’asportazione della massa tumorale.

Caratteristiche Tecniche

Nonostante l’elevata efficacia teorica della IORT, che permette di erogare la dose di radiazione selettivamente alla massa tumorale, la diffusione di questo tipo di radioterapia è ostacolata dalla mancanza di un TPS, che tenga conto delle modifiche anatomiche del paziente a seguito dell’intervento, per ottimizzare i parametri di fascio (direzione, energia, collimatori) e calcolare in maniera corretta la distribuzione di dose al bersaglio e agli organi sani. Le tecniche finora esplorate, CT intra operatoria e correzione manuale della CT preoperatoria, hanno portato a risultati rispettivamente di difficile applicazione e non abbastanza accurati.

Il metodo sviluppato permette di correggere, nell’immagine acquisita in fase preoperatoria, le modifiche anatomiche che avvengono nella zona trattata usando una scansione 3D.  L’immagine risultante potrà così essere utilizzata per la pianificazione del trattamento.

Possibili Applicazioni

  • Radioterapia intra operatoria.

Vantaggi

Rispetto a CT post operatoria:

  • Riduzione tempo di acquisizione;
  • Contenimento dei costi;
  • Procedura meno invasiva.

Rispetto alla correzione manuale dell’immagine preoperatoria:

  • Rappresentazione anatomica più realistica;
  • Aumento dell’accuratezza nella pianificazione del trattamento.