Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Peptide NTIMP3: nuova cura per la nefropatia diabetica

Farmaco BiologicoNefropatia DiabeticaPeptide di fusioneTerapia

Introduzione

L’invenzione consiste in un nuovo peptide strutturato in modo tale da raggiungere in modo selettivo ed efficiente il distretto renale in cui è in grado di esercitare effetti anti-infiammatori, anti-fibrotici e anti-ossidanti con azione indipendente dal controllo glicemico. Il prodotto è stato progettato per l’industria medica, in particolare per la cura della nefropatia diabetica. il numero di soggetti eleggibili al trattamento si estende al 38% dei pazienti diabetici, che nel territorio italiano corrisponde a circa 1.000.000 di soggetti.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione consiste in un nuovo peptide derivato dalla proteina umana TIMP3 coniugato con un carrier specifico per il distretto renale. Questo approccio permette di ripristinare un’elevata attività di TIMP3 direttamente al livello renale in condizioni, come la nefropatia diabetica, in cui una sua riduzione è direttamente correlata alla patologia. Il delivery specifico può comportare un miglioramento dell’indice terapeutico e del profilo farmacocinetico e ridurre gli affetti avversi sistemici. Inoltre, non esiste al momento una terapia specifica per la nefropatia diabetica, ma ci si avvale di terapie mirate al controllo metabolico e pressorio.

Possibili Applicazioni

  • Industria Farmaceutica;
  • Ambito Sanitario.

Vantaggi

  • Maggiore concentrazione di farmaco a livello renale;
  • Riduzione di effetti collaterali;
  • Scarsa invasività;
  • Elevata accessibilità;
  • Economicità.