Pannello termoregolatore per strutture
Introduzione
Oggetto della presente invenzione è un pannello/struttura costituita da un’anima porosa a celle aperte impregnata da un materiale a cambiamento di fase, in grado di accumulare calore e di mantenere costante la propria temperatura in modo da rendere un sistema (macchina operatrice) realizzato o rivestito con detti materiali termicamente stabile per un intervallo di tempo definito. La struttura garantisce rigidezza e smorzamento.

Caratteristiche Tecniche
La presente invenzione riguarda una struttura basata su di un’anima realizzata in materiale poroso in alluminio, impregnata da un materiale a cambiamento di fase (PCM), in grado di accumulare calore e di mantenere costante la propria temperatura in modo da rendere un sistema (macchina operatrice) realizzato o rivestito con detti materiali stabile termicamente per un intervallo di tempo definito. La struttura sfrutta il fenomeno fisico della transizione di fase per assorbire i flussi energetici termici latenti ed immagazzinare un’elevata quantità di energia, mantenendo costante la temperatura e restituendo il calore all’esterno durante un successivo abbassamento. La presente invenzione è particolarmente adatta alle macchine utensili, dove il problema della stabilità termica è critico per la qualità della lavorazione. La leggerezza della struttura permette anche un elevato smorzamento, garantendo la rigidezza per la lavorazione.
Possibili Applicazioni
- Macchine operatrici per lavorazioni ad alta precisione;
- Macchine utensili (torni, fresatrici, centri di lavoro, rettifiche);
- Macchine per taglio laser;
- Macchine di misura;
- Impianti soggetti ad elevate variazioni termiche.
Vantaggi
- Termoregolazione di strutture di macchinari operanti in ambienti con variazioni di temperatura;
- Utilizzo come strutture di macchine;
- Elevato smorzamento dei pannelli/strutture;
- Elevata rigidezza e leggerezza dei pannelli/strutture;
- Flessibilità di utilizzo;
- Facilità di applicazione e realizzazione.