Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Pannello sandwich di protezione termica

Materiali compositiRientro atmosfericoSchiume ceramicheStrutture sandwich

Introduzione

Sistema di protezione termica, pannello sandwich, per applicazioni ad altissime temperature in grado di abbattere la temperatura di circa 1000°C in meno di 4 cm, integrando in un unico componente la resistenza termica necessaria. Le sue caratteristiche di resistenza ai carichi meccanici ad altissime temperature la rendono idonea per l’utilizzo come sistema di protezione termica con funzioni strutturali.

Caratteristiche Tecniche

Il pannello sandwich comprende: una pelle inferiore disposta su una faccia interna del pannello sandwich non esposta all’ambiente, un nucleo centrale, una pelle superiore disposta su una faccia esterna del pannello sandwich esposta all’ambiente, ed un rivestimento superficiale applicato sulla pelle superiore configurato per proteggere la pelle superiore dall’ossidazione. Dell’invenzione ci sono prototipi e modelli di qualifica e volo ed è stata validata a livello di laboratorio, è collocabile sul mercato in circa un anno. Nella tecnica nota le soluzioni previste, ovvero protezioni termiche ablative e protezioni termiche riutilizzabili, sono affidabile se accoppiate alla struttura portante dell’aeromobile tramite arrangiamenti piuttosto complessi e, di conseguenza, costosi. Inoltre, il disegno di queste protezioni termiche non consente un facile accesso alla struttura portante dall’esterno, rendendo necessaria la rimozione delle protezioni termiche per eseguire eventuali operazioni di ispezione e/o manutenzione. Limiti che la presente struttura supera.

Possibili Applicazioni

  • Applicazioni spaziali per velivoli di rientro;
  • Applicazioni aerospaziali per velivoli ipersonici;
  • In centrali nucleari ed energetiche come struttura resistente ad altissime temperature e con caratteristiche di schermatura elettromagnetica.

Vantaggi

  • Abbattimento temperatura di circa 1000°C in meno di 4 cm;
  • Altissima stabilità termica;
  • Altissima resistenza a carichi meccanici fino a temperature di oltre 1300°C;
  • Eccezionale resistenza a carichi di flessione.