Palo reticolare realizzato in stampa 3D
Introduzione
Progettazione di pali reticolari innovativi realizzati mediante tecnologia di stampa 3D Wire-and-Arc Additive Manufacturing (WAAM) con una superficie esterna di tipo reticolare (“lattice structure”) costituita da elementi rettilinei a sviluppo continuo.

Caratteristiche Tecniche
E’ noto l’utilizzo del classico tubo “Innocenti” per applicazioni quali: elemento base di strutture reticolari complesse, palo di supporto per cartellonistica o illuminazione, etc. Attualmente tali tubi sono realizzati per estrusione che comporta spesso un esubero di materiale metallico utilizzato e necessità di collegare le strutture così realizzate tramite bullonature o saldature.
L’innovazione consiste nella progettazione di un palo reticolare innovativo realizzato mediante stampa 3D. Il palo, di sezione tubolare e con una superficie esterna reticolare è costituito da elementi rettilinei continui, caratteristica garantita dalla tecnologia di realizzazione di tipo additivo per metalli (WAAM – Wire-and-Arc Manufacturing). Il palo così realizzato garantisce prestazioni di resistenza confrontabili con il palo tradizionale, a fronte di un abbattimento del materiale impiegato (fino al 90% di risparmio di materiale), fornendo così anche un ridotto impatto ambientale.
Possibili Applicazioni
- Ingegneria strutturale;
- Architettura.
Vantaggi
- Riduzione di materiale utilizzato e del peso complessivo;
- Mancanza di saldature e bullonature nei nodi;
- Flessibilità nella realizzazione e applicazione.