OSSISTEROLO PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DI PATOLOGIE DA CORONAVIRUS
Introduzione
Scopo della presente invenzione è fornire dei composti antivirali che trovino applicazione nella prevenzione e nel trattamento di infezioni causate da coronavirus, in particolare da SARS-CoV-2. La presente invenzione dimostra che il 27-idrossicolesterolo è in grado di attivare la risposta immunitaria innata e di indurre quella adattativa all’infezione di cellule e tessuti. Formulato in una composizione farmaceutica, inibisce in modo significativo (del 100% alle dosi più alte) l’infettività di SARS-CoV-2.

Caratteristiche Tecniche
La molecola, chiamata 27-idrossicolesterolo (27OHC), è un ossisterolo – un derivato del colesterolo ottenuto per ossidazione – endogeno, cioè prodotto naturalmente dal corpo umano.
Nei test in vitro, il 27OHC è stato somministrato dopo aver inoculato cellule suscettibili con SARS-CoV-2, simulando un protocollo di trattamento dell’infezione virale. Il 27OHC è stato in grado di inibire efficacemente la replicazione del SARS-CoV-2 e di un altro coronavirus umano che provoca il comune raffreddore (HCoV-OC43), senza significativa cito-tossicità, a concentrazioni nell’ordine del micromolare.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Redox Biology ed è disponibile https://doi.org/10.1016/j.redox.2020.101682.
Possibili Applicazioni
- Settore farmaceutico;
- Malattie respiratorie;
- Malattie gastrointestinali infiammatorie croniche.
Vantaggi
- Nuovo trattamento per SARS-CoV-2;
- Attivo anche contro altri Coronavirus;
- Farmaco fisiologico naturalmente presente nell’organismo umano.