OE C. zeylanicum come adiuvante antimelanoma
Introduzione
L’invenzione riguarda un olio essenziale (OE) di Cinnamomum zeylanicum particolarmente efficiente nell’uso adiuvante per il trattamento del melanoma. L’invenzione riguarda inoltre una associazione di detto OE, nonché una specifica composizione farmaceutica, e di uno o più farmaci antitumorali, comprendente detto specifico OE e detta associazione. Tale OE è in grado di sbilanciare il metabolismo ossidativo e l’omeostasi del ferro intracellulare in cellule di melanoma metastatico umano.

Caratteristiche Tecniche
Questo brevetto dimostra l’effetto antiproliferativo di un particolare OE di C. zeylanicum sulle cellule di melanoma metastatico umano e non sulle cellule umane sane. Somministrando una bassissima concentrazione di tale OE (10 ug/ml), le cellule proliferanti di melanoma sono ridotte del 50% nelle prime 24 ore e, se la somministrazione viene ripetuta alla fine delle 24 ore, muoiono al 100%. Il brevetto dimostra che tale specifico OE ha bloccato il ciclo cellulare in fase G2/M, ha depolarizzato la membrana mitocondriale, ha indotto produzione di Specie Reattive dell’Ossigeno (ROS) intracellulari, e aumentato la quantità intracellulare di ferro metabolicamente attivo (Fe2+). Tramite il saggio Colony Forming Assay (CFA) abbiamo infine dimostrato che la co-somministrazione di OE con due farmaci utilizzati nella routine clinica, come il Tamoxifen e il Dabrafenib (utilizzato nel trattamento di pazienti con melanomi causati dalla mutazione BRAF V600), induce un potenziamento dell’effetto citotossico nelle cellule di melanoma metastatico, rispetto al solo trattamento i farmaci. TRL=4
Possibili Applicazioni
- Fitocomplesso (OE) in capsule gastroresistenti per pazienti con melanoma metastatico;
- Fitocomplesso (OE formulato in nanoparticelle lipidiche) in capsule gastroresistenti per pazienti con melanoma metastatico;
- Fitocomplesso (OE ) in creme e/o unguenti sulla pelle di pazienti con melanoma metastatico.
Vantaggi
- Somministrazione per via orale di un fitocomplesso adiuvante nel trattamento del melanoma;
- Assenza di sensibilizzazione della mucosa gastrica dei pazienti;
- Aumento della stabilità e biodisponibilità del fitocomplesso in nanovescicole lipidiche, dopo rilascio nell’intestino.