Nuovo materiale composito
Introduzione
L’invenzione si riferisce ad un nuovo materiale composito per la catalisi eterogenea, procedimento ampiamente utilizzato nell’industria chimica per la preparazione di una vasta gamma di prodotti. La composizione si basa su Titania e Aquivion® oppure resine perfluorosolfonate superacide (PFSA) e consente di ottenere risultati migliori in termini di rendimento e di selettività della reazione, oltre ad un minore impatto ambientale.

Caratteristiche Tecniche
Nell’ambito della catalisi acida, la presente invenzione riguarda una composizione per la catalisi eterogenea a base di Titania e Aquivion ® (o PFSA) con utilizzo come precursore o supporto in catalisi. Il materiale possiede le caratteristiche di forte acidità di Aquivion® e la morfologia controllata della Titania.
La formulazione proposta consente di superare un noto problema dei catalizzatori solidi superacidi, quello di non essere idonei per una catalisi eterogenea di una reazione in fase gassosa, come ad esempio la disidratazione catalitica dell’etanolo per ottenere l’etilene. Questa reazione suscita un forte interesse in quanto permette di ottenere l’etilene, composto ampiamente utilizzato nell’industria chimica, a partire da fonti diverse da quelle fossili.
Possibili Applicazioni
Nell’ambito dell’industria chimica, per
- Deidratazione di alcooli e in particolare di etanolo;
- Ottenimento dell’etilene.
Vantaggi
- Struttura con buona area superficiale e porosità;
- Ottima attività catalitica acida in reazione in fase gas;
- Ottimo rendimento della composizione solida.