Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

NUOVO BIOMARCATORE DI INFERTILITA’

AutoanticorpiBV2021Fallimento d’impiantoFertilizzazione in vitroInfertilitàPLAC1

Introduzione

L’infertilità affligge circa il 15% of delle coppie nel mondo. La presente invenzione comprende l’uso di anticorpi anti-PLAC1 come marcatori di infertilità, un kit diagnostico per l’individuazione della risposta immunitaria contro PLAC1 ed il possibile utilizzo della proteina PLAC1 a scopo terapeutico e contraccettivo.

Caratteristiche Tecniche

Abbiamo disegnato la costruzione del kit per la misurazione della risposta anti-PLAC1 dal momento che la proteina ha molte caratteristiche peculiari: espressione placenta-specifica, localizzazione superficiale, ruolo fondamentale in gravidanza,   accessibile per gli anticorpi, immunogenica. Abbiamo dimostrato livelli di anticorpi anti-PLAC1 (metodo Elisa) associati al deficit ripetuto di impianto. Il test per individuare gli anticorpi anti-PLAC1 potrebbe essere raccomandato dai medici alle donne prima di poter considerare qualunque terapia (esempio fertilizzazione in vitro). Il test può contribuire a chiarire la patogenesi dell’infertilità e a migliorare grandemente il work up diagnostico offerto alle coppie infertili. La proteina PLAC1 potrebbe essere utilizzata per indurre risposte immunitarie a scopo terapeutico.

Possibili Applicazioni

  • Screening delle donne infertili prima di poter considerare qualunque terapia (esempio fertilizzazione in vitro);
  • Induzione di risposte immunitarie a scopo terapeutico.

Vantaggi

  • Potenziale biomarcatore importante associato al deficit di impianto e alla infertilità;
  • Possibilità di migliorare il work up diagnostico offerto alle coppie infertili.