NUOVI PEPTIDI ANTIMICROBICI DI ORIGINE VEGETALE
Introduzione
La presente invenzione riguarda la selezione di peptidi di origine vegetale con attività antimicrobica verso batteri Gram positivi e Gram negativi. Tali peptidi, essendo derivati da ortaggi edibili, hanno il vantaggio di essere intrinsecamente non dannosi e utilizzabili in differenti applicazioni in campo alimentare, per la sanificazione di ambienti e nel settore medico, umano e veterinario per il trattamento o per coadiuvare il trattamento di infezioni batteriche, in alternativa o in concomitanza a trattamenti antibiotici.

Caratteristiche Tecniche
L’identificazione di composti con attività antibatterica di origine naturale, alternativi agli antibiotici e/o ai trattamenti chimici o termici di prodotti alimentari, ambienti o impianti, è di grande interesse sia per il settore alimentare, che per il settore clinico, umano e veterinario, al fine di contrastare contaminazioni microbiche e prevenire lo sviluppo di ulteriori antibiotico-resistenze. Questa invenzione propone un approccio nuovo al problema, basato sull’impiego di peptidi antimicrobici vegetali, piccole molecole proteiche, sintetizzate dai vegetali in risposta agli attacchi dei microrganismi patogeni. Mediante analisi dei genomi di piante edibili, sono stati selezionate le sequenze di peptidi con un potenziale potere antimicrobico, il quale è stato testato in saggi in vitro verso i principali batteri patogeni e alterativi (Listeria monocytogenes, E. coli, Salmonella thyphymurium, Clostridium difficile, Clostridium sporogenes, Clostridium tyrobutyricum, Bacillus thuringiensis). Le caratteristiche biologiche di queste molecole, che hanno mostrato ottime capacità inibitorie verso sei generi di batteri di interesse alimentare e clinico, rappresentano un nuovo strumento di bio-controllo e possono rispondere alle esigenze di nuovi composti alternativi agli additivi alimentari e agli antibiotici.
Possibili Applicazioni
- Settore alimentare;
- Settore clinico;
- Settore farmaceutico;
- Settore veterinario;
- Bio-controllo ambientale;
- Bio-conservazione opere d’arte.
Vantaggi
- Composti antimicrobici;
- Rapidità di sintesi;
- Elevata efficienza;
- Versatilità di utilizzo;
- Assenza di tossicità;
- Origine naturale.