Nuovi Composti ad Attività Antiparassitaria
Introduzione
L’invenzione si riferisce a una nuova classe di composti utilizzabili per il trattamento della Leishmaniosi, della malattia del sonno e del morbo di Chagas, che presentano l’anello del cromen-4-one legato a diversi anelli eteroaromatici.
Questi agenti antiparassitari, attivi verso Leishmania spp, Trypanosoma brucei e Trypanosoma cruzi, superano la farmacoresistenza indotta dai prodotti già in uso.

Caratteristiche Tecniche
I nuovi composti antiparassitari oggetto dell’invenzione sono attivi contro i parassiti resistenti ai farmaci; infatti il composto H80 mostra, negli esperimenti a sostegno del brevetto, un’attività antiparassitaria ancora evidente nei ceppi di Leishmania resistenti ai farmaci.
In particolare sono stati testati i ceppi isolati clinici di L. donovani provenienti dal Nepal, BPK091 e BPK190, rispettivamente sensibili e resistenti al trattamento con antimonio, ma gli stessi risultati sono stati osservati in diversi ceppi resistenti provenienti dal campo. Inoltre, gli esperimenti di RNAseq non hanno mostrato la generazione di proteine sovraespresse legate all’attività di H80.
Gli esperimenti in vivo hanno mostrato una bassa tossicità e un interessante profilo PK. Anche in virtù di questi esperimenti, si può assegnare un TRL = 3.
Possibili Applicazioni
- Punto di partenza per l’ottimizzazione di un lead;
- Principio attivo antiparassitario ad ampio spettro contro Leishmania spp, Trypanosoma brucei e Trypanosoma cruzi;
- Farmaci antiparassitari per le infezioni tripanosomatidiche anche in co-morbidità.
Vantaggi
- Inibizione della crescita dei parassiti, anche per ceppi resistenti ai farmaci noti;
- Ottima base di partenza;
- Profilo non tossico;
- Capace di superare la resistenza ai farmaci;
- Facilmente sintetizzabile.