Nuove vescicole aggregate tridimensionalmente
Introduzione
Preparazione e uso di vescicole aggregate tridimensionalmente, formate da molecole fosfolipidiche e da almeno un principio attivo che può essere sia liposolubile che idrosolubile, dispersi in un veicolo formato da miscele di alcoli, polialcoli e/o poliossietileni in presenza di una ridotta quantità (<10%) o in assenza di acqua, per il trattamento farmaceutico e/o cosmetico di affezioni cutanee.

Caratteristiche Tecniche
Questa invenzione si riferisce ad aggregati tridimensionali di nanovescicole innovative ottenute a partire da differenti fosfolipidi e da almeno una sostanza farmacologicamente e/o cosmeticamente attiva, che vengono dispersi in un veicolo non acquoso (l’acqua è assente o presente in minima quantità, <10%) formato da miscele a differente composizione di alcoli, polialcoli, poliglicoli e/o poliossietileni.
L’invenzione si riferisce inoltre alla preparazione di dette vescicole tridimensionali e al loro utilizzo in composizioni farmaceutiche e/o cosmetiche per applicazione topica. Si tratta di sistemi altamente versatili, capaci di promuovere l’accumulo e la permeazione degli attivi incorporati rispettivamente nei vari strati della pelle o attraverso essa e di modulare l’effetto terapeutico e/o cosmetico delle sostanze attive di origine naturale o sintetica, in funzione della patologia che si vuole trattare.
Possibili Applicazioni
Applicazione in campo farmaceutico e/o cosmetico:
- Preparati destinati all’uso topico (gel, lozioni o creme) contenenti tali aggregati vescicolari che garantiscano il mantenimento della pelle in buono stato o permettano il trattamento di affezioni cutanee di vario tipo.
Vantaggi
- Miglioramento della capacità di incorporare principi attivi sia naturali che sintetici;
- Aumento della stabilità nel tempo;
- Metodo di preparazione facilmente riproducibile su larga scala;
- Miglioramento dell’efficacia dei principi attivi incorporati;
- Facile applicazione sulla pelle.