Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Nuova terapia per il trattamento di tumori

BV22CancrodalfopristinGlioblastoma multiformemetodo diagnosticoQuinupristinTerapie antitumoraliTumori

Introduzione

Una nuova terapia, basata sull’uso di derivati antibiotici, per il trattamento di tumori come glioblastoma, leucemia mieloide acuta, leucemia mieloide cronica, carcinoma ovarico epiteliale, adenocarcinoma duttale, melanoma, cancro al colon-retto, prostata, seno e polmoni.

Caratteristiche Tecniche

La combinazione delle streptogramine quinupristina/dalfopristina (Q/D) è efficace nell’inibire la crescita delle cellule staminali di glioblastoma (GSC). Le GSC sono considerate responsabili dell’iniziazione, progressione e resistenza ai farmaci del tumore e dipendono dalla fosoforilazione ossidativa per il loro fabbisogno energetico. Q/D è di oltre un ordine di grandezza più efficace nell’inibizione della crescita di GSC rispetto alla temozolomide, l’unico farmaco utilizzato nella terapia di prima linea del glioblastoma multiforme (GBM). Q/D è in grado di ridurre la crescita delle GSC anche in vivo, prolungando significativamente la sopravvivenza dei topi con GBM. Essendo Q/D un farmaco già approvato dall’FDA, potrebbe essere facilmente riutilizzato per il trattamento del GBM. Inoltre, molti altri derivati della streptogramina A sono stati identificati e caratterizzati, da soli o in combinazione con la quinupristina, come buoni candidati per il trattamento del GBM e di altri tumori che dipendono dalla fosforilazione ossidativa.

Possibili Applicazioni

  • Nuovo approccio terapeutico per il trattamento di tumori dipendenti dalla fosforilazione ossidativa;
  • Approccio terapeutico per diversi tipi di tumore;
  • Buoni candidati farmaci per importanti necessità mediche.

Vantaggi

  • Buoni candidati capaci di eliminare selettivamente le GSC e dotati del potenziale di prevenire la recidiva della malattia;
  • Versatile: adatto per il trattamento di diversi tipi di tumore;
  • Essendo Q/D un farmaco approvato da FDA, potrebbe essere più facilmente riposizionato per l’utilizzo nel trattamento di tumori.