Nuova molecola peptide con azione ipoglicemizzante
Introduzione
I farmaci ipoglicemizzanti per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 hanno un’efficacia limitata nel tempo. Si propone una nuova molecola peptide ipoglicemizzante con azione antiossidante che stimola la secrezione dell’insulina e del glp-1. I dati pre-clinici, preliminari, dimostrano un’efficacia di ~ 70%. questa molecola può essere la prima di una nuova classe di farmaci ipoglicemizzanti

Caratteristiche Tecniche
Il trattamento con la molecola peptide stimola:
1) la secrezione insulinica in cellule d’insulinoma e nelle isole di langerhans umane indipendemente dall’iper o ipoglicemia;
2) il rilascio del glp-1 in cellule intestinali immortalizzate (simil-cellule l).
Inoltre, in studi pre-clinici questa molecola diminuisce i livelli d’insulino-resistezna, suggerendo un effetto anche sulle complicanze croniche del diabete mellito.
Possibili Applicazioni
- Agente ipoglicemizzante nel dm di tipo 1 e 2;
- Prevenzione cura del dm e sue complicanze micro e macrovascolari;
- Prevenzione e cura della retinopatia diabetica;
- Prevenzione e cura della neuropatia diabetica;
- Prevenzione e cura della nefropatia diabetica;
- Prevenzione e cura della l’obesitá.
Vantaggi
- Prevenzione Del Diabete Mellito, sue complicanze e dell’obesitá;
- Associazione con altre terapie;
- Stimolazione della secrezione insulinica;
- Rilascio Deli Glp-1;
- Modulazione della secrezione insulinica dipendente dal Glp-1;
- Riduzione dei livelli di stress ossidativo e insulino resistenza.