Neurogenesi melanocortine-indotta nell’adulto
Introduzione
La presente invenzione riguarda un medicamento, a base di agonisti melanocortinici attivi sui recettori MC4, atto a contrastare la progressione di patologie neurodegenerative acute (es: ictus) e croniche (es: Alzheimer, Parkinson, Huddigton, SLA, ecc) e a migliorare, mediante un’azione riparativa e rigenerativa, il recupero delle funzioni organiche compromesse.

Caratteristiche Tecniche
E’ noto che la neurogenesi (produzione di nuovi neuroni) può avvenire anche in età adulta, ma in maniera limitata. Il brevetto riguarda la stimolazione della neurogenesi, nell’ adulto, da parte di agonisti melanocortinici mediante attivazione dei recettori MC4 centrali (MC4r). I MC4r inducono meccanismi di trasduzione che facilitano l’ambiente per la proliferazione di nuove cellule staminali/progenitrici cerebrali atte a differenziarsi in neuroni funzionanti; questo determina una riduzione della progressione delle patologie neurodegenerative. Quindi agonisti MC4 possono rappresentare un trattamento efficace nel contrastare la progressione di patologie neurodegenerative acute (es: ictus) e croniche (Alzheimer, Parkinson, ecc) dove i neuroni persi non sono fisiologicamente sostituiti. Inoltre tale neurogenesi indotta può migliorare il recupero delle funzioni organiche compromesse, come i processi cognitivi, ecc..
Possibili Applicazioni
- Impiego in ambito sanitario per le patologie neurodegenerative acute (es: ictus, ecc.) e croniche (es. Alzheimer, Parkinson, SLA, Huddigton ecc).
Vantaggi
- Stimolazione della Neurogenesi (nascita di nuovi neuroni funzionanti);
- Neuroprotezione per patologie neurodegenerative acute e croniche;
- Protezione e Recupero dei processi fisiologici danneggiati;
- Diminuzione della spesa sociale per le cure delle patologie neurodegenerative acute e croniche;