Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

NANOPARTICELLE PER IMAGING E RADIOTERAPIA

Agente di contrastoCancronanomedicinaNanoparticelle di lega metallicaRadiosensibilizzantiTAC RM

Introduzione

Questo brevetto riguarda nanoparticelle di lega metallica funzionalizzate con stabilizzanti organici per uso nella diagnosi e nella terapia di patologie come il cancro.

Caratteristiche Tecniche

Queste nanoparticelle brevettate possiedono le caratteristiche per l’utilizzo come agente di contrasto nelle tecniche diagnostiche tridimensionali come la risonanza magnetica (RM) e la tomografia computerizzata (TAC o TC). Possono essere inoltre utilizzate come radiosensibilizzanti nelle tecniche radioterapiche quali radioterapia a raggi X (XRT) oppure nella terapia di cattura neutronica del boro (BNCT). Nelle opportune configurazioni entrambe queste funzioni possono coesistere per consentire una radioterapia guidata dalle tecniche di imaging, durante la quale si avrà al contempo l’immagine diagnostica e l’effetto terapeutico. La composizione delle nanoparticelle è contraddistinta dalla loro capacità di biodegradarsi spontaneamente nel tempo, riducendo la loro dimensione fino alla soglia ottimale per la rimozione dall’organismo.  Queste nanoparticelle posso essere prodotte attraverso un processo semplice, a basso costo e a basso impatto ambientale. Lo stato di sviluppo tecnologico attuale (TRL) è 4. In futuro sarà necessario ottimizzare le particelle su modelli animali, investigare la tossicità a lungo termine e sviluppare le fasi cliniche.

Possibili Applicazioni

  • Radioterapia guidata dalle immagini;
  • Radiosensibilizzante per radioterapie;
  • Imaging bimodale  (MRI/CT).

Vantaggi

  • Limita l’uso di agenti di contrasto multipli;
  • Localizza i radiosensibilizzanti attraverso l’imaging bimodale;
  • Compatibile con RM e TAC;
  • Compatibile con radioterapia a raggi X (XRT) e a cattura di neutroni con boro (BNCT);
  • Biodegradabile;
  • Sintesi a basso costo e a basso impatto ambientale, scalabile ai quantitativi richiesti in uso clinico.