Nanoparticelle lipidiche multicomponenti ad elevata fusogenicità cellulare per la veicolazione di acidi nucleici
Introduzione
La presente invenzione si colloca nel campo farmaceutico/biomedicale, principalmente nell’area di sviluppo di formulazioni lipidiche per la vaccinazione a DNA. L’invenzione consiste nella produzione di nanoparticelle lipidiche (LNPs) multicomponente ad elevata fusogenicità, ottenute combinando lipidi cationici e lipidi ionizzabili a specifici rapporti. Le presenti nanoparticelle lipidiche sono preparate utilizzando una piattaforma microfluidica automatizzata che ne garantisce la riproducibilità per la produzione su larga scala.

Caratteristiche Tecniche
Le nanoparticelle lipidiche (LNPs) oggetto dell’invenzione sono preparate combinando lipidi cationici e lipidi ionizzabili ad uno specifico rapporto per essere somministrate sottocute (via intradermica) o intramuscolo o per via sistemica, con minori effetti collaterali rispetto alle nanoparticelle lipidiche già note. Le LNPs sono assemblate utilizzando una piattaforma microfluidica automatizzata che garantisce la riproducibilità della tecnica di preparazione e la standardizzazione delle caratteristiche chimico-fisiche, essenziali per la produzione su larga scala. Le nanoparticelle oggetto dell’invenzione sono state infatti ottenute modificando opportunamente i parametri fluidodinamici di miscelazione microfluidica, al fine di ottimizzare l’efficienza di veicolazione del loro carico nucleotidico. TRL4.
Possibili Applicazioni
- Vaccinazione attraverso nanoparticelle lipidiche che incapsulano acidi nucleici;
- Vaccinazione contro agenti infettivi;
- Vaccinazione antitumorale;
- Veicolazione di non-coding RNA (ncRNAs) a scopo terapeutico.
Vantaggi
- Processi di fabbricazione semplici e rapidi;
- Facile manipolazione, attraverso l’ingegnerizzazione del DNA;
- Elevata termo-stabilità che risolve le complicazioni legate al mantenimento della catena del freddo, essenziale per evitare l’inattivazione di vaccini meno stabili (e.g., vaccini a mRNA).