Nano-formulazione pesticida ecocompatibile
Introduzione
L’invenzione riguarda la sintesi di una nanoformulazione pesticida a partire da materiali ecocompatibili, non tossici e facilmente reperibili sul mercato. Scopo dell’invenzione è ridurre gli impatti ambientali e sulla salute dell’uomo derivanti dall’uso di pesticidi in agricoltura. Con l’utilizzo della nano-formulazione è possibile ridurre le quantità di pesticida utilizzate e i costi totali.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione riguarda la sintesi di una formulazione nanopesticida attraverso l’assorbimento del principio attivo antiparassitario su un substrato minerale nanometrico / micrometrico. Questo processo è particolarmente efficace per i pesticidi caratterizzati da elevata solubilità in acqua e volatilità in aria. Il materiale di supporto ecocompatibile utilizzato, oltre ad essere disponibile sul mercato a costi contenuti, consente una mobilità controllata del principio attivo in tutte le matrici ambientali, sia al momento dell’applicazione in campo che in tempi successivi. La stabilità della formulazione può essere migliorata con l’uso di coformulanti biodegradabili. Queste caratteristiche consentono un’applicazione controllata del pesticida, riducendo i rischi per la salute umana e per colture / organismi sensibili. La minore mobilità del formulato permette inoltre di sfruttare al meglio l’effetto radicale di molti pesticidi.
Possibili Applicazioni
- Dosaggio del reagente nella bonifica di siti inquinati;
- Gestire i rendimenti in agricoltura;
- Settore medico / farmaceutico.
Vantaggi
- Riduzione degli impatti ambientali legati all’uso di pesticidi;
- Riduzione dei rischi tossici / cancerogeni per l’uomo;
- Controllo e riduzione delle dosi applicate;
- Utilizzo di materiali ecocompatibili;
- Possibilità di sfruttare l’effetto radicale dei pesticidi;
- Processo di sintesi facilmente scalabile.