Modulo strutturale per involucri edilizi
Introduzione
La presente invenzione riguarda un nodo strutturale perfezionato utile per collegare tra di loro elementi di involucro edilizio o di strutture in genere, quali pannelli poligonali opachi o trasparenti, in particolare pannelli poligonali in vetro. Essa permette di realizzare involucri impermeabili a superficie complessa, discretizzabili in elementi a facce piane.

Caratteristiche Tecniche
Il sistema proposto prevede di utilizzare un reticolo di aste variamente disposte nello spazio su cui sono montati pannelli (ad es. vitrei) aventi forma poligonale qualsiasi, impiegando nodi identici tra di loro. Tale nodo si compone di vari settori, collocati all’ intersezione di due aste che possono in esso convergere con un angolo variabile da 0° a 180°. I settori sono articolati mediante cerniere cilindriche concentriche agli assi delle aste. Inoltre, ogni settore presenta un’ulteriore articolazione a cerniera (con asse normale al piano del pannello) grazie alla quale è permessa la regolazione angolare. In tal modo, unendo vari settori tra loro si possono creare nodi reticolari complessi, con la possibilità di avere una tenuta perfetta a tali nodi. Ciascun settore può essere, inoltre, equipaggiato con un elemento porta-pannello.
Possibili Applicazioni
- Settore civile/edile;
- Settore industriale, in particolare vetraio e produttori di elementi per facciate;
- Settore energetico (involucri architettonici e sistemi di sospensione di pannelli).
Vantaggi
- Utilizzo di un nodo adattabile;
- Creazione di un unico settore ripetuto e modulare;
- Risolve problemi di pannellizzazione di strutture complesse;
- Possibilità di avere tenuta stagna ai nodi;
- Montaggio “a secco”;
- Supporto di pannelli.