Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

MODULO EDILIZIO SMONTABILE COSTITUITO DA STRUTTURA PORTANTE COMPONIBILE

bio ediliziabio strutturaPrefabbricatiRisparmio energeticosughero

Introduzione

Bio struttura edilizia prefabbricata, con involucro realizzato con pannelli sandwich, in sughero e legno,  che ha lo scopo di massimizzare le performance termiche dell’involucro edilizio, riducendo l’impatto con l’ambiente. I pannelli di sughero e legno attualmente sul mercato, sono utilizzati esclusivamente per isolare acusticamente gli ambienti ed in particolare installati, lungo l’involucro edilizio, come cappotto. Inoltre il sughero sciolto viene impiegato per coibentare i sottotetti degli edifici ed i tetti non praticabile.

Caratteristiche Tecniche

La struttura edilizia prefabbricata invece ha una conformazione tale da consentire l’assemblaggio tra più moduli a vantaggio della flessibilità dell’intero sistema, inoltre l’utilizzo nella struttura di legno autoctono calabrese porta a due vantaggi fondamentali: la possibilità di contenere i costi di costruzione e la valorizzazione del patrimonio forestale regionale.  Ha inoltre le potenzialità per soddisfare ogni esigenza, in quanto la modularità di cui è dotata, permette di affrontare i bisogni dimensionali e riorganizzativi aziendali e la flessibilità di assemblaggio, favorisce anche la possibilità di impiegare tali strutture non solo nell’ambito delle produzioni agroalimentari, ma anche in situazioni emergenziali o per allestire villaggi in ambito rurale, da adibire ad esempio all’accoglienza dei migranti e per garantire idonee condizioni di comfort abitativo ai lavoratori agricoli stagionali inoltre l’utilizzo di materiale altamente naturale e d ecologico e le modalità costruttive e di montaggio consentono l’impiego di queste strutture anche in aree ad elevata fragilità ambientale come aree protette, parchi naturali, zone tutelate

Possibili Applicazioni

  • Mercato edilizio destinato alle produzioni agroalimentari, ambito residenziale, agricolo, emergenziale, turistico;
  • Aziende forestali e segherie che intendono migliorare e espandere il la filiera produttiva non vincolando la alla semplice produzione di semilavorati.

Vantaggi

  • Facile e veloce assemblaggio, sia in termini di struttura che di modalità costruttive;
  • Meno sprechi, dovuti alla produzione dei pezzi direttamente in fabbrica;
  • Sughero puo` provenire anche da materiale riciclato (tappi, residui di lavorazione, ecc.);
  • Migliore efficienza energetica integrata con tecnologie per il risparmio energetico all’avanguardia;
  • Possibilità di impiego in aree protette.