Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Modello matematico per ridurre il contagio da virus respiratori

contagioDroplet/gocciolineInformatica Tsdtemperaturaumidità relativavirus spread

Introduzione

L’invenzione è costituita da un dispositivo che in base alla temperatura e all’umidità relativa esterna calcola la corretta distanza interpersonale che va tenuta per diminuire drasticamente le possibilità di contagio da virus respiratori, quali per esempio i coronavirus. Il dispositivo si basa su un modello matematico che calcola la distanza e il tempo di vita delle goccioline di saliva (vettori dei virus) in base alle condizioni esterne.

Caratteristiche Tecniche

Il principale mezzo di contagio dei virus respiratori, tra cui i coronavirus, è rappresentata dalla diffusione nell’aria delle goccioline di saliva emesse dalle normali attività umane (respirare, parlare, tossire ecc.). Per evitare il contagio, una delle raccomandazioni, soprattutto quando non è possibile indossare la mascherina, è di mantenere una distanza interpersonale di sicurezza. Questa è al momento standard e decisa a priori ma non sempre è sufficiente: infatti il tempo di vita e la distanza percorsa dalle goccioline non è costante, ma dipende dalle loro dimensioni e dai loro processi evaporativi.

È stato messo a punto un modello matematico innovativo capace di calcolare la massima distanza percorsa e il massimo tempo di vita delle goccioline in base alla loro dimensione e a condizioni esterne come temperatura, umidità relativa e velocità dell’aria. Tale modello può essere integrato in applicazioni o software per lo sviluppo di dispositivi che, automaticamente, rilevano le condizioni ambientali e forniscono immediatamente la distanza di sicurezza interpersonale raccomandata.

Possibili Applicazioni

  • Limitazione dei contagi in qualsiasi ambiente casalingo, lavorativo, di svago;
  • Indicazioni sulla migliore condizione di condizionamento degli ambienti indoor per ostacolare il contagio.
  • Sviluppo di dispositivi individuali o collettivi per ridurre il rischio di contagio in luoghi pubblici
  • Sviluppo di app/software per ridurre il rischio di contagio in luoghi pubblici

Vantaggi

  • Calcolo della corretta distanza di sicurezza per evitare contagi da virus in base alle reali condizioni esterne;
  • Tempi di calcolo immediati;
  • Dispositivo molto semplice ed economico;
  • Utilizzabile in ambienti esterni e interni;
  • Applicabile a tutti i virus veicolati tramite trasporto di gocce di saliva in aria.