Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Mobile Edge Computing discontinuo, energeticamente efficiente

efficienza energeticaInformatica TsdMobile Edge ComputingOffload di calcoloRetiReti green

Introduzione

L’invenzione si riferisce ad un metodo per il contesto mobile edge computing, con una qualità del servizio richiesta, in reti wireless, che alloca, tramite un algoritmo, le risorse di comunicazione e calcolo commutando almeno un terminale di accesso e almeno un’unità di calcolo tra le rispettive modalità attive o di basso consumo. Detta allocazione viene eseguita per ridurre al minimo il consumo energetico congiunto della rete.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione include almeno un dispositivo mobile (UE) che trasferisce un calcolo oneroso, almeno un punto di accesso (AP) che può essere commutato tra una modalità attiva e una modalità a basso consumo energetico e almeno un’unità di calcolo (MEH) che può calcolare compiti e passare da una modalità attiva a una modalità a basso consumo energetico. Si prevede l’utilizzo di stati a basso costo energetico per tutti gli elementi di rete e si utilizza come metodo gli strumenti dell’ottimizzazione stocastica per definire uno scheduler ottimo che alloca dinamicamente risorse di comunicazione e di calcolo, minimizzando l’energia complessiva del sistema sotto limiti garantiti di qualità del servizio (latenza). Si ha una soluzione energeticamente efficiente, con garanzia di qualità del servizio, senza assumere alcuna conoscenza preliminare delle statistiche di parametri di contesto come i canali wireless e gli arrivi dei dati da trasferire per il calcolo. Grazie all’ottimizzazione stocastica, il metodo funziona online e senza la conoscenza di questi parametri, se non per i loro valori istantanei.

Possibili Applicazioni

  • Qualunque settore che utilizzi reti mobili
  • Machine learning/intelligenza artificiale
  • Analisi di dati in tempo reale per diagnosi di processo
  • Rivelazione di anomalie e manutenzione predittiva dei processi industriali
  • Internet of Things (IoT)

Vantaggi

  • Generalità di applicazione
  • Metodo adattabile a seconda delle singole esigenze
  • Efficienza energetica
  • Riduzione costi di gestione
  • Sostenibilità