MISURAZIONE AORTICA IN ECOGRAFIA PRENATALE
Introduzione
Il sistema brevettato è in grado di fornire la misura del diametro e dello spessore aortico durante l’ecografia fetale, per una valutazione del rischio aterosclerotico prima della nascita. Lo spessore aumentato dell’aorta è un marcatore fondamentale di malattie cardiovascolari e di diabete, associate ad un basso peso alla nascita.

Caratteristiche Tecniche
Nei bambini caratterizzati da un ritardo di crescita intrauterino (IUGR), lo spessore dell’aorta risulta aumentato. Questo dato è indice di un maggiore rischio di diabete e malattie cardiovascolari. Ad oggi, sia la misura dello spessore sia quella del diametro dell’aorta vengono eseguite manualmente da clinici che registrano misurazioni durante la fase cardiaca di fine diastole. La difficoltà dell’esame ecografico, che dipende molto dall’esperienza dell’operatore, e della misura da effettuare, rendono rilevante la percentuale di errore dovuta a variabilità intra- e inter-operatore. L’invenzione brevettata offre un sistema automatico per ottenere una misura quantitativa e ripetibile del diametro e dello spessore dell’aorta durante l’ecografia, inserendo il sistema nella suite di programmi di elaborazione disponibili all’interno dell’ecografo.
Possibili Applicazioni
- Misurazione dello spessore e del diametro aortico durante l’ecografia fetale;
- Diagnostica prenatale di malattie cardiovascolari e diabete.
Vantaggi
- Misura accurata dello spessore aortico fetale;
- Misura accurata del diametro aortico fetale;
- Elimina la variabilità dell’operatore ecografico.