MISURA DELLA CONDUTTANZA ULTRASONORA
Introduzione
Tecniche di misura della conduttanza di trasduttori ultrasonori, in particolare trasduttori ad alta intensità focalizzati (HIFU, High Intensity Focused Ultrasound), tramite un segnale elettrico periodico e cella di carico immergibile.

Caratteristiche Tecniche
Il sistema di misura è basato su una cella di carico, ossia un trasduttore di forza che trasduce una forza in un segnale elettrico, di tipo immergibile, che adopera tecnologia strain gauge. Tale sistema di misura permette di rendere direttamente disponibile il segnale in uscita dal sensore di forza, evitando i ritardi fra lettura e valore di massa introdotti dalla bilancia, riducendo i tempi d’insonazione. Sfruttando le FFT del segnale inviato ai capi del trasduttore e del segnale in uscita dalla cella di carico è possibile effettuare una misura primaria della potenza emessa da un trasduttore ultrasonoro in un tempo inferiore ai 5 s, evitando danneggiamenti al target nel caso di misure di trasduttori HIFU (High Intensity Focused Ultrasound). Il sistema basato su cella di carico immergibile consente, a differenza dei sistemi di misura primari attuali, una valutazione in situ dell’efficienza dell’apparato biomedicale ad ultrasuoni [TRL 8].
Possibili Applicazioni
- Valutazione della potenza ultrasonora emessa da apparati biomedicali, per diagnosi e terapia, in situ;
- Misura della conduttanza ultrasonora emessa da trasduttori che operano nel range di frequenza 1 MHz – 15 MHz.
Vantaggi
- Ridotto tempo di misura;
- Set-up meccanici ridotti;
- Tecnologia implementabile per sistemi di misura portatili;
- Basso costo di realizzazione.