MIRNA PER TRATTAMENTO E DIAGNOSI IN VITRO DI TUMORI FARMACORESISTENTI
Introduzione
La presente invenzione riguarda l’uso di microRNA come biomarcatori per il trattamento e la diagnosi in vitro dei tumori farmacoresistenti. In particolare, miRNA per la diagnosi in vitro di resistenza di tumori a farmaci di inibizione della via BRAF/MEK (denominata anche via MAPK).

Caratteristiche Tecniche
Il metodo può comprendere la misurazione di differenti combinazioni di miRNA in campioni biologici liquidi come sangue, siero, plasma ed urina per la diagnosi della resistenza in vitro nei tumori ai farmaci che inibiscono la via BRAF/MEK. Questo fenomeno può, infatti, stimolare o inibire l’espressione di specifici miRNA. Quindi i tumori interessati sono caratterizzati da mutazione nella chinasi BRAF come: melanoma, carcinoma del colon-retto, carcinoma papillare della tiroide, carcinoma polmonare non a piccole cellule, tumori cerebrali, linfoma non Hodgkin. Stando alla presente invenzione, il metodo può comprendere la misurazione dell’espressione delle seguenti combinazioni di miRNA: miR-199b-5p e miR-4488; miR-199b-5p e miR-4443; miR-4488 e miR-4443; miR-199b-5p, miR-4443 e miR-4488; miR-199b-5p e miR-204-5p. Queste molecole possono essere veicolate da nanoparticelle lipidiche poiché l’uso di molecole a base di RNA nudo in terapia è ostacolato dalla loro rapida degradazione enzimatica nei fluidi biologici.
Possibili Applicazioni
- Le molecole sono facilmente estratte/tracciate nei fluidi biologici umani per rappresentare futuri strumenti non invasivi e prevedere l’evoluzione della malattia e la resistenza ai farmaci;
- La capacità dei miRNA di influenzare pathway oncogenici può essere sfruttata per nuovi approcci terapeutici;
Vantaggi
- I miRNA possono essere marcatori predittivi di resistenza ai farmaci, inibenti la via MAPK, con alta sensibilità, specificità, accuratezza;
- L’inibizione dell’espressione dei miRNA up-regolati e la stimolazione dell’espressione dei miRNA down-regolati è efficace nel ridurre la resistenza ai farmaci;