microMESH: un sistema di somministrazione di farmaci localizzato impiantabile per combattere i tumori cerebrali
Introduzione
I gliomi rappresentano quasi il 50% di tutti i tumori cerebrali negli adulti. I pazienti che di solito subiscono un intervento chirurgico per rimuovere il glioma dal cervello, seguito da chemioterapia e radioterapia, hanno tassi di sopravvivenza inferiori a 20 mesi. Per la chemioterapia localizzata sono stati proposti impianti polimerici, come Gliadel®, che vengono impiantati direttamente nel sito chirurgico e rilasciano localmente il loro contenuto terapeutico, al fine di rimuovere eventuali cellule tumorali residue. Tuttavia, sono stati raggiunti solo lievi miglioramenti nei tassi di sopravvivenza dei pazienti, a causa del breve tempo di rilascio (circa 2 settimane) e della scarsa penetrazione delle molecole terapeutiche nel tessuto cerebrale. Questo metodo sembra essere utile anche nei pazienti con glioma di nuova diagnosi, ma non per quelli con glioma ricorrente, con possibili effetti tossici. Scopo della presente invenzione è fornire un sistema di somministrazione localizzata di farmaci che si sia dimostrato efficace nel superare gli attuali ostacoli terapeutici.

Caratteristiche Tecniche
microMESH è un dispositivo biodegradabile e impiantabile per la somministrazione localizzata di un’ampia varietà di agenti terapeutici, possibilmente incorporati in nanoparticelle. Il dispositivo è una matrice polimerica a forma di griglia costituita da maglie micrometriche, contenente uno (o più) polimeri biocompatibili e uno (o più principi attivi). Sulla rete può essere caricata un’ampia gamma di molecole attive, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, agenti antitumorali, inibitori della proteasi, biomolecole (RNA, anticorpi, peptidi), nanoparticelle che trasportano principi attivi, punti quantici, incapsulamento antibatterico, anti -agenti virali e antimicotici. Lo spessore della matrice polimerica è preferibilmente compreso tra 15 e 22, essendo di forma quadrata (questo è personalizzabile in base all’uso finale), con la distanza tra le aperture adiacenti compresa tra 15 e 22. microMESH è facilmente fabbricabile utilizzando una sagoma di silicio (wafer) avente il negativo della forma della griglia generale del dispositivo microMESH inciso su una faccia e l’appropriata matrice polimerica. Una volta impiantato, la dimensione micrometrica dei pori delle maglie facilita la crescita e la proliferazione delle cellule dei tessuti in loco.
Possibili Applicazioni
- Trattamento di tumori cerebrali, come il glioblastoma multiforme (GMB);
- Trattamento di varie malattie, come cancro, diabete e malattie cardiovascolari.
Vantaggi
- La geometria micrometrica consente una migliore integrazione con il tessuto circostante dopo l’impianto;
- Sulla matrice può essere caricata una vasta gamma di principi attivi farmaceutici;
- Biodegradabile e biocompatibile;
- Non altera l’attività farmacocinetica delle molecole terapeutiche caricate.