Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Micro-organismo promotore dello sviluppo fisiologico e qualitativo nel settore ortocolturale

BiostimolanteFertilità del suoloNutraceuticaproduttivitàsostenibilità

Introduzione

L’invenzione riguarda un nuovo tipo di microrganismo procariota e il suo uso in agricoltura come biostimolante delle piante efficace ma anche completamente naturale, in un’ottica di agricoltura sostenibile.

Caratteristiche Tecniche

In agricoltura, l’uso di biostimolanti ha avuto una vasta diffusione. Tuttavia, molti prodotti disponibili in commercio richiedono l’uso concomitante di altri formulati, quali insetticidi, fungicidi e/o nematicidi. In un’ottica di sviluppo sostenibile delle pratiche di coltivazione, vi è quindi la necessità di rendere disponibile un biostimolante con un adeguato livello di efficacia, ma che non richieda o includa necessariamente il ricorso contemporaneo ad altri composti sintetici o organici. L’invenzione (a TRL 5) riguarda un nuovo microrganismo procariota che, applicato direttamente nel suolo a contatto con le radici o per immersione di plantule in pre-trapianto, agisce come biostimolatore dello sviluppo fisiologico e qualitativo delle piante. L’invenzione, di natura completamente biologica, non necessita di ingredienti aggiuntivi e ciò favorisce il mantenimento della fertilità dei suoli. Inoltre, la facilità di applicazione e i bassi costi di produzione la rendono una soluzione estremamente accessibile.

 

Possibili Applicazioni

L’invenzione si applica al settore dell’agricoltura, in particolare:

  • allo sviluppo fisiologico e qualitativo delle piante,
  • alla protezione delle orto- e floriculture.

Vantaggi

  • Riduzione o eliminazione di fertilizzanti chimici;
  • Tempi di preparazione ridotti;
  • Non richiede processi chimici associati (ad esempio, per l’estrazione di composti organici/vegetali);
  • Bassi costi di produzione
  • Incremento della resa di colture orto- e floricole.